A chi è rivolto.
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini di età superiore ai 65 anni .
Modalità di accesso.
Con prescrizione medica, oppure a seguito di visita preliminare dei Fisioterapisti, che valuteranno le necessità dell’utente previo appuntamento da concordare telefonando al numero 0332-650061.
Qualora ritenuto idoneo a usufruire delle prestazioni, l’utente prenderà appuntamento direttamente con l'ufficio Relazioni e Promozioni sociali, per il ciclo di trattamento.
Il pagamento
Il pagamento dovrà essere effettuato prima dell’erogazione del trattamento.
Orari di effettuazione delle prestazioni
tutti i giorni dal lunedì al venerdì.
Il servizio comprende prestazioni occasionali o periodiche che potranno essere richieste telefonicamente o per posta elettronica, con almeno due giorni di preavviso, direttamente dagli interessati o dai servi sociali dei Comuni o dalle Organizzazioni promotrici e aderenti all'iniziativa.
Quando e comeIl servizio è attivo tutti i giorni feriali dalle ore 8,00 alle ore 18,00 limitamente ai mezzi e ai volontari disponibili.
DoveIl servizio è operativo per i comuni che hanno aderito al progetto: Brenta, Casalzuigno, Cassano Valcuvia, Cassano Valcuvia, Cuveglio,Cuvio, Duno, Masciago Primo, Mesenzana e Rancio Valcuvia. Annualmente verrano esamine nuove adesioni.
Che cosa includeIl servizio comprende l'accompagnamento in autovettura attrezzata di pedana di sollevamento e di carrozzella, presso la destinazione, l'attesa, l'eventuale negli accessi e il ritorno al domicilio.
PrecedenzeI servizi vengono erogati secondo i tempi di prenotazione, la gravità e l'urgenza. Una apposita commissione esaminerà le richieste periodiche di maggiore impegno e gravità in relazione alle disponibilità.
Come si finanziaIl progetto è sostenuto da enti pubblici, operatori privati e dalle associazioni aderenti.
All'utente viene richiesto un contributo a titolo di conconcorso spese fissato a euro 0,35/Km.
.
Come prenotareSi può prenotare presso gli uffici amministrativi della Fondazione al numero 0332/650061 dal lunedì al venerdì dalle 10 all 12.
La Fondazione è una struttura accreditata dalla regione Lombardia.
Fondazione Longhi e Pianezza
Indirizzo: Via del Gaggiolo, 12
Casalzuigno Varese 21013 Italia
Telefono: 0332/650061
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari apertura Uffici Amministrativi:
Dal Lunedì al Giovedì:
Mattino: 08,30 - 12,30
Pomeriggio :13,30 - 17.00
Venerdì: 08.30 - 12.30
Centro diurno per anziani, attività in compagnia.
Mini alloggi protetti, il giusto compromesso tra sicurezza e autonomia.